Pagine

Visualizzazione post con etichetta Mostre. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Mostre. Mostra tutti i post

07 dicembre, 2014

Mostra: Ecosguardi sulla natura.

Presso il nuovo negozio "L'Ecolaio" in Borgo stretto a Pisa, al piano superiore, si tiene la prima mostra di Giulia Romeni,  dove in un allestimento molto curato e particolare vengono illustrati e valorizzati alcuni scatti aventi come tema la natura e i quattro elementi naturali acuì, aria terra e fuoco.
La mostra sarà aperta fino al prossimo 8 dicembre.




06 giugno, 2014

Mostra: Alchimia Vita - Simona Serina


E' con piacere che diamo spazio a Fucina Fotografica, uno studio fotografico e uno spazio espositivo nato da poco a Pisa di cui ci riserviamo prossimamente di parlare.

Fucina Fotografica, apre le sue porte con un'esposizione per la quelle estendiamo l'invito fatto a tutti:

Buona sera a tutti, con vero piacere vi invito all'inaugurazione della prima mostra d'arte che si terrà negli spazi dello studio Fucina Fotografica (ex Officina Creativa). Vi aspetto numerosi per rivedervi, per farvi visitare il nuovo studio e per presentarvi l'artista. In allegato trovate l'invito alla mostra. L'artista in questione si chiama Simona Serina, le opere che presenterà saranno pitture ad olio e incisioni... non vi dico altro per non rovinarvi la sorpresa. 

a presto Vincenzo.



19 aprile, 2014

“All Our Yesterdays”

Dall’11 aprile al 2 giugno, al Museo della Grafica di Palazzo Lanfranchi, si terrà la mostra fotografica “All Our Yesterdays. Scene di vita in Europa attraverso gli occhi dei primi fotografi (1839 – 1939)”.
L'esposizione, organizzata nell’ambito del progetto europeo Europeana Photography, presenterà al pubblico una selezione di immagini dei primi 100 anni della fotografia, digitalizzate attraverso le più avanzate tecnologie del momento. La mostra, patrocinata dal Comune di Pisa, dall’Università di Pisa e dalla Regione Toscana, è un evento di prestigio per la città, realizzato grazie alla collaborazione dell’Assessore alla Cultura Dario Danti, del Direttore Scientifico Alessandro Tosi e di tutto lo staff del Museo della Grafica.
Sarà soprattutto un’imperdibile occasione per i visitatori di scoprire com’era la vita di tutti i giorni prima della II Guerra Mondiale. E saranno i cittadini i veri protagonisti dell’evento. Gran parte del patrimonio fotografico mondiale si trova ancora negli album di famiglia. Album che ci raccontano la vita dei nostri nonni e bisnonni, quali testimoni preziosi del nostro “ieri”.
All Our Yesterdays vuole valorizzare queste foto ed è per questo che i visitatori della mostra sono invitati a portarle con sé: le immagini, che dovranno essere indicativamente relative al periodo 1839-1950, verranno digitalizzate gratuitamente, grazie ad una stazione di digitalizzazione messa a disposizione dagli organizzatori della mostra. Gli originali saranno immediatamente restituiti e il proprietario riceverà una copia dei file-immagine, su supporto elettronico (USB pendrive in omaggio) oppure via email. L’iniziativa è rivolta a tutti i cittadini, ai collezionisti di foto d’epoca, alle associazioni di fotoamatori, a tutti quanti, insomma, possano contribuire a far sì che il patrimonio culturale del nostro territorio si arricchisca e si conservi, per il bene delle generazioni presenti e future.
Le foto verranno digitalizzate a cura dell’associazione Imago nei giorni di giovedì e domenica, durante tutto il periodo di apertura della mostra. Le immagini saranno conservate negli archivi della collezione digitale di Promoter S.r.l., società organizzatrice di All Our Yesterdays e responsabile del trattamento dei dati che in questo contesto verranno raccolti. Tutte le foto potranno essere riutilizzate esclusivamente a scopi non commerciali, ad esempio per le iniziative culturali del progetto MemorySharing per rafforzare e condividere la memoria collettiva del territorio.

Un’imperdibile occasione per scoprire com’era la vita di tutti i giorni prima della II Guerra Mondiale.  Tutti i visitatori sono invitati a portare immagini relative al periodo 1839-1950, che verranno digitalizzate gratuitamente. Fino al 2 giugno, ingresso libero.

Fonte:PisaInforma Flash

Link: 

http://www.europeana.eu

http://bit.ly/1gJDukG



09 aprile, 2014

Mostra: "The family of a Woman" - Pisa

Riceviamo da Roberto Evangelisti e con piacere diffondiamo.


Meravigliose / Carissimi,

siamo giunti alla fine del Corso di Educazione all' Immagine e, come consuetudine, seguirà la mostra fotografica che sarà inaugurata Sabato 12 Aprile alle ore 16,30 in Palazzo Vitelli, Lungarno Pacinotti, 44.
Siete invitati!
Ogni anno ci ritroviamo in tanti a questo appuntamento è un occasione per salutarci e commentare insieme le fotografie realizzate ed il libro appena stampato.
Avrei voluto invitarvi singolarmente, non lo faccio e mi scuso, ma siete veramente tanti!

un abbraccio,

Bob


06 novembre, 2013

Pisa per la fotografia 2013


Riceviamo da Roberto "Bob" Evangelisti e con piacere pubblichiamo.

Carissime /i,

ci siamo! Pisa per la Fotografia 2013 partirà nel prossimo fine settimana. In allegato trovate le iniziative in programma.
Siete tutti invitati! Sarà un'occasione per incontraci per vedere fotografie e parlarne.
Non ci sono ingressi da pagare, e tutto gratuito come riteniamo doveroso quando lo scopo è fare cultura.
Portate con voi chi volete, per chi organizza è un piacere vedere tanta gente.


18 aprile, 2013

Infinito Istante


E' con piacere che vi invito alla mostra di fine corso "Infinito Istante.
Si tratta dell'esposizione delle opere del corso di Educazione all'Immagine tenuto da Roberto Evangelisti e dal CRDU di Pisa.

Vi prego di partecipare numerosi!!!!

15 febbraio, 2013

McCurry a Genova: Mostra prorogata

A ottobre vi avevo parlato della mostra in corso a Genova dedicata a Steve McCurry che doveva concludersi il prossimo 24 febbraio.

Una buona notizia: la mostra è stata prorograta fino al 7 aprile!

02 ottobre, 2012

Viaggio intorno all'uomo - Steve McCurry a Genova

Steve McCurry - Viaggio intorno all'uomo
Genova, Palazzo Ducale
18 ottobre 2012 - 24 febbraio 2013

Quarta tappa della mostra del celebre fotografo che dopo Milano, Perugia e Roma, tocca anche Genova.
A Genova, la mostra si terrà nei 1000m2 del sottoportico del palazzo ducale per un totale di più di 200 foto.

Oltre ai celbri scatti, che comprenderanno un'antologia della produzione di McCurry,  saranno presentati anche gli ultimi lavori realizzati dopo il 2010; sarà presente anche il progetto "The last roll" lavoro realizzato con l'ultimo rullino prodotto da Kodak, gli scatti realizzati in Italia a Venezia l'Aquila e in Sicilia.
Non mancheranno scatti selezionati provenienti dal progetto "Tierra".
La visita sarà guidata dallo stesso McCurry che mediante un'audioguida gratuita illustrerà le sue opere ai visitatori.

[Civita]

01 ottobre, 2012

Lucca Digital Photo Fest 2012

Dal 17 novembre al 9 dicembre 2012 si terrà a Lucca l'8° edizione del festival di fotografia.
Assieme alle 17 mostre, sia in anteprimna che non, si terranno numerosi eventi e workshop.
Gli eventi sono sia ad ingresso libero che a pagamento e si tengono come sempre in svariate location  sparse in città.

Direzione artisticaEnrico Stefanelli e Roberto Evangelisti
 
Direzione e coordinamento organizzativo
Jessica Di Costanzo e Susanna Ferrari
 
Coordinamento Workshop e lettura Portfolio
Roberto Evangelisti
 
Video-art director
Luciano Bobba

Sito: http://www.luccadigitalphotofest.it/

10 aprile, 2012

Mostra "Io mi vedo così


Riceviamo da Roberto Evangelisti e diffondiamo sperando di fare cosa gradita.

Stupende/Carissimi,


siamo al nostro tradizionale appuntamento di primavera con la fotografia; l'inaugurazione della mostra fotografica: "Io mi vedo così" frutto delle fatiche di coloro che hanno frequentato il Corso di "Educazione all'immagine Fotografica".
E' un'occasione importante non solo per ammirare buone fotografie ed il libro che abbiamo stampato, ma anche per rivederci tutti e parlare di iniziative future.
La mostra che si inaugurerà Sabato prossimo, 14 Aprile, alle ore 16,30 è, come al solito, esposta in Palazzo Vitelli (Rettorato Università di Pisa), Lungarno Pacinotti,  44 - Pisa.
Non mancate!
a sabato
bob

08 settembre, 2010

Steve McCurry a Lucca

Comunicazione di servizio: la mostra di Steve McCurry allestita al Lu.C.C.A. che doveva concludersi il 5 settembre è stata prorogata fino al mese di novembre.

Maggiori info sul sito Lu.C.C.A. www.luccamuseum.com/

06 settembre, 2010

FotografArno


A cura del circolo fotografico ViviDi Contrasti in collaborazione con il circolo Arci EXWIDE.
Inaugurazione sabato 4 settembre
ll circolo fotografico ViviDi Contrasti, in collaborazione con il circolo Arci EXWIDE, inaugura il progetto “FotografArno”, presso ArnoVivo – Lungarno Buozzi, Pisa.
Le fotografie scattate dai giovani fotoamatori propongono di raccontare Pisa, le storie dei suoi abitanti ed il rapporto con il loro fiume, l'Arno.
L'idea è quella di fissare scorci, rubare attimi e cogliere riflessi di una città d'arte come Pisa, ma non solo. E' anche quella di raccontare nuove suggestioni, flussi e fermenti di una città storica che vuole far fronte ad un'emergente anima moderna.
Il circolo ViviDi Contrasti nasce seguendo proprio questa scia, inizia il suo percorso dall'incontro di una ventina di fotografi alle prime armi che, grazie all'approccio adottato durante i due corsi di fotografia digitale e postproduzione, organizzati dal circolo EXWIDE e tenuti da Fabio Adezio, desiderano continuare a sperimentarsi con passione e naturalezza.
La mostra resterà aperta al pubblico dal 4 al 18 settembre 2010 presso ArnoVivo, nell'orario di apertura. Ingresso libero.

18 marzo, 2010

NG: il Nostro Mondo

Dal sito di Repubblica apprendo dell'apertura di questa nuova mostra intitolata "Il Nostro Mondo", organizzata da Guglielmo Pepe, direttore di National Geographic Italia.

Questa esposizione segue quella fatta lo scorso anno, sempre al palazzo delle Esposizioni intitolata
"Madre Terra".
La mostra, inaugurata il 6 febbraio, sarà aperta fino al 2 maggio.

10 dicembre, 2009

Steve McCurry a Milano

Ancora una proposta di mostra, magari da visitare per le prossime vacanze di natale.
La mostra resterà aperta fino al 10 gennaio 2010.


[SteveMcCurrymilano]

26 novembre, 2009

Lucca Digital Photo Fest 2009



Come ogni anno si è aperto a Lucca il Lucca Digital Photo Fest 2009.
Quest'anno la manifestazione si svolgerà dal 14 novembre all'8 dicembre ed ospiterà come sempre la rassegna del World Press Photo, ospitato quest'anno nel Baluardo S.Colombano.

Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito web della manifestazione.

[Lucca Digital Photo Fest 2009]

10 ottobre, 2009

Fucecchio Foto Festival

Da un volantino trovato per caso apprendo l'esistenza di questo evento.
Il FOFU è alla sua quinta edizione e si svolgerà dal 10 ottobre al 1 novembre presso l'Auditorium La tinia.
L' inaugurazione è alle ore 18 del 10 ottobre. La mostra è ad ingresso libero.

Per informazioni www.fofu.it

07 settembre, 2009

Concorsi per tutti i gusti

Leggendo Clickblog ho trovato questo simpatico sito che raccoglie una gran quantità di concorsi fotografici:

[via Clickblog]

13 aprile, 2009

International Garden Photographer of the Year




Mi è arrivato un link da un amico con delle macro veramete suggestive scattate in gardini (la foto inserita nel post non rende giustizia ad alcuni scatti).

Potete trovare una selezione di foto tra le gallerie del sito del quotidiano "la Repubblica".


Link: IGPOTY

06 maggio, 2008

VI maratona fotografica del circolo Imago

Segnalo a chi si trovasse in zona oppure a chiunque fosse interessato che sabato 11 maggio si terrà a Pisa la sesta edizione della maratona fotografica organizzata dal circolo IMAGO di Pisa.

Potrete trovare il modulo per l'iscrizione a questo indirizzo.