Riceviamo da Roberto Evangelisti e con piacere diffondiamo.
Meravigliose / Carissimi,
siamo giunti alla fine del Corso di Educazione all' Immagine e, come consuetudine, seguirà la mostra fotografica che sarà inaugurata Sabato 12 Aprile alle ore 16,30 in Palazzo Vitelli, Lungarno Pacinotti, 44.
Siete invitati!
Ogni anno ci ritroviamo in tanti a questo appuntamento è un occasione per salutarci e commentare insieme le fotografie realizzate ed il libro appena stampato.
Avrei voluto invitarvi singolarmente, non lo faccio e mi scuso, ma siete veramente tanti!
un abbraccio,
Bob
Visualizzazione post con etichetta fotografie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fotografie. Mostra tutti i post
09 aprile, 2014
26 gennaio, 2014
Tonky, una bella scoperta
Ho scoperto questo "coso" ( non me ne vogliano i realizzatori) per caso, girovagando in rete...e ho subito pensato " ma cosa è?".
Un'occhiata più attenta mi ha portato a dire" ma è bellissimo!!!!"
Semplicemente Tonky è una cornice, una cornice amica dell'ambiente perché fatta in cartone riciclato, divertente da montare e veramente molto carina. Le cornici possono essere sia appese ma anche appoggiate grazie al comodo piedistallo che è previsto nel telaio in cartone.
E' principalmente pensata per Instagram dato che le foto vengono stampate nel tipico formato quadrato e si possono caricare le foto direttamente dal proprio album Instagram. Ciò non toglie che si possa caricare foto direttamente dal proprio pc/mac.
Tutto avviene in pochissimi click ed è facilissimo.
Una volta caricate le foto si inseriscono i dati per pagamento e spedizione: in ogni pacco si posso inserire al massimo 5 cornici per un costo di spedizione di 5€, ogni Tonky costa 9,9€.
Tonki experience from Wehang.it on Vimeo.
Non ho resistito e ho subito ordinato 5 Tonky che sono arrivati esattamente dopo 2gg dall'ordine. Ho montato tutto in pochi minuti e poi ho appeso le cornici.
La mia esperienza è del tutto positiva e ho già in programma altri acquisti per riempire le mie pareti.
Sicuramente una bella idea, made in Italy, ottima idea regalo ecologica e innovativa.
Consigliata!!!!
Sito web: www.tonki.it/it/
Un'occhiata più attenta mi ha portato a dire" ma è bellissimo!!!!"
Semplicemente Tonky è una cornice, una cornice amica dell'ambiente perché fatta in cartone riciclato, divertente da montare e veramente molto carina. Le cornici possono essere sia appese ma anche appoggiate grazie al comodo piedistallo che è previsto nel telaio in cartone.
E' principalmente pensata per Instagram dato che le foto vengono stampate nel tipico formato quadrato e si possono caricare le foto direttamente dal proprio album Instagram. Ciò non toglie che si possa caricare foto direttamente dal proprio pc/mac.
Tutto avviene in pochissimi click ed è facilissimo.
Una volta caricate le foto si inseriscono i dati per pagamento e spedizione: in ogni pacco si posso inserire al massimo 5 cornici per un costo di spedizione di 5€, ogni Tonky costa 9,9€.
Tonki experience from Wehang.it on Vimeo.
Non ho resistito e ho subito ordinato 5 Tonky che sono arrivati esattamente dopo 2gg dall'ordine. Ho montato tutto in pochi minuti e poi ho appeso le cornici.
La mia esperienza è del tutto positiva e ho già in programma altri acquisti per riempire le mie pareti.
Sicuramente una bella idea, made in Italy, ottima idea regalo ecologica e innovativa.
Consigliata!!!!
Sito web: www.tonki.it/it/
06 novembre, 2013
Pisa per la fotografia 2013
Riceviamo da Roberto "Bob" Evangelisti e con piacere pubblichiamo.
Carissime /i,
ci siamo! Pisa per la Fotografia 2013 partirà nel prossimo fine settimana. In allegato trovate le iniziative in programma.
Siete tutti invitati! Sarà un'occasione per incontraci per vedere fotografie e parlarne.
Non ci sono ingressi da pagare, e tutto gratuito come riteniamo doveroso quando lo scopo è fare cultura.
Portate con voi chi volete, per chi organizza è un piacere vedere tanta gente.
Categorie
CRDUPisa,
Fotografi,
fotografie,
Mostre,
Pisa
02 ottobre, 2012
Ancora su Instagram
Torno ancora sulla "questione Instagram" dopo il post fatto qualche tempo addietro perchè nel mio girovagare in rete trovo questo artcolo:
La Fotografia del futuro è Instagram
Instagram è veramente rivoluzionario, in soli due anni dalla sua comparsa nell’app store di Apple ha rivoluzionato il modo di fotografare e condividere le immagini [...]
http://www.skande.com/instagramers-201210.html
Che pensate?
10 aprile, 2012
Mostra "Io mi vedo così
Riceviamo da Roberto Evangelisti e diffondiamo sperando di fare cosa gradita.
Stupende/Carissimi,
siamo al nostro
tradizionale appuntamento di primavera con la fotografia; l'inaugurazione della
mostra fotografica: "Io mi vedo così" frutto delle fatiche di
coloro che hanno frequentato il Corso di "Educazione all'immagine
Fotografica".
E' un'occasione importante
non solo per ammirare buone fotografie ed il libro che abbiamo stampato, ma
anche per rivederci tutti e parlare di iniziative future.
La mostra che si inaugurerà
Sabato prossimo, 14 Aprile, alle ore 16,30 è, come al solito, esposta
in Palazzo Vitelli (Rettorato Università di Pisa), Lungarno
Pacinotti, 44 - Pisa.
Non
mancate!
a
sabato
bob
14 luglio, 2011
Circolo Fotografico Vividi Contrasti
ViviDi Contrasti nasce a Pisa, da un’idea latente nelle nostre menti già da alcuni mesi, in quella stanza buia dell’Exwide in cui facevamo sempre lezione il mercoledì e il giovedì.
Prima grazie al corso di scatto e poi grazie a quello di post produzione ci siamo entusiasmati. Poi con gli incontri sempre più frequenti, con le gite fuori porta e poi ancora con le uscite la sera, tra di noi. Davanti a una birra e con la reflex in mano. Così ci sentiamo.
Ed è così che è iniziata. Con passione, spontaneità e senso dello stare insieme.
Adesso più che mai ci sentiamo presenti in ogni scorcio, sguardo o dettaglio che ci faccia vivere un’immagine, proprio attraverso i suoi contrasti. Quegli stessi contrasti che ogni volta ci fanno sentire sempre più VIVIDI.
Adesso più che mai ci sentiamo presenti in ogni scorcio, sguardo o dettaglio che ci faccia vivere un’immagine, proprio attraverso i suoi contrasti. Quegli stessi contrasti che ogni volta ci fanno sentire sempre più VIVIDI.
ViviDi Contrasti
05 gennaio, 2010
E' arrivato il 2010...
...e qualcuno è andato via.
Il 2009 è finito in maniera un filino malinconica.
Stavo andando a fare la spesa per acquistare alcune cosette per il fine anno quando passando davanti ad un vecchio negozio di fotografia scopro che è in chiusura.
Mi affaccio all'entrata e vedo il proprietario e la moglie che sistemano gli articoli prima posti sugli scaffali, dentro le scatole di cartone.
Entro nel negozio e chiedo se stesseo realmente chiudendo e qundo sarebbe stato l'ultimo giorno. La -risposta è stata "Oggi".
Quella frase, devo ammettere mi ha messo una certa tristezza. E pensare che il proprietario era una pera meravigliosa, sempre disponibile, pronto a fare quattro chiacchiere e a dare consigli ( ho sempre un suo foglietto che mi scrisse con i tempi di esposizione da utilizzare in varie occasioni... avevo 14 anni).
Il 2009 è finito in maniera un filino malinconica.
Stavo andando a fare la spesa per acquistare alcune cosette per il fine anno quando passando davanti ad un vecchio negozio di fotografia scopro che è in chiusura.
Mi affaccio all'entrata e vedo il proprietario e la moglie che sistemano gli articoli prima posti sugli scaffali, dentro le scatole di cartone.
Entro nel negozio e chiedo se stesseo realmente chiudendo e qundo sarebbe stato l'ultimo giorno. La -risposta è stata "Oggi".
Quella frase, devo ammettere mi ha messo una certa tristezza. E pensare che il proprietario era una pera meravigliosa, sempre disponibile, pronto a fare quattro chiacchiere e a dare consigli ( ho sempre un suo foglietto che mi scrisse con i tempi di esposizione da utilizzare in varie occasioni... avevo 14 anni).
18 dicembre, 2009
Ancora Gallerie - Associated Press
Tempo di gallerie fotografiche...
Oggi vi si propone quella di Associated Press pubblicata sul sito de "L'Espresso".
[Espresso]
Oggi vi si propone quella di Associated Press pubblicata sul sito de "L'Espresso".
[Espresso]
01 ottobre, 2009
Auto im movimento
Su Tevac, ho trovato questo video che spiega come i fotografi pro riprendono le auto in movimento.
Buona visione.
[Tevac]
Buona visione.
[Tevac]
04 agosto, 2009
05 giugno, 2009
K7: recensione (Wired) e photo sample
Tempo di recensioni per la nuova nata di Pentax. La prima che ho trovato è di Wired.
Ho trovato poi anche ina galleria di foto scattate con la K7 in modo da saggiarne le capacità.
Ho trovato poi anche ina galleria di foto scattate con la K7 in modo da saggiarne le capacità.
30 maggio, 2009
Comparativa ad alti ISO

Ho scovato in rete questa immagine che dovrebbe comparare le capacità dei sensori della K7 (a sinistra) e della K20D (a destra) ad alti ISO.
Dall'immagine la qualità sembra più o meno la stessa...
Cosa ne pensate?
[via K-rumors]
06 maggio, 2009
13 aprile, 2009
International Garden Photographer of the Year

Mi è arrivato un link da un amico con delle macro veramete suggestive scattate in gardini (la foto inserita nel post non rende giustizia ad alcuni scatti).
Potete trovare una selezione di foto tra le gallerie del sito del quotidiano "la Repubblica".
Link: IGPOTY
30 gennaio, 2009
Obama in 2 gigapixel
Il fotografo David Bergman era tra i due milioni di persone che hanno assistito al giuramento di Barak Obama lo scorso 20 gennaio con la sua Canon G10.
La sua Canon era stata montata su un apposito braccio robotico che permetteva di ruotare la camera. In questo modo è riuscito a scattare ben 220 foto alla risoluzione di 14.7mpx ricomposte con un particolare software chiamato gigapan dopo 7 ore di lavoro un un'unioca immagina da ben 2 gigapixel!!!
Per vedere il risultato, cliccate qui.
La sua Canon era stata montata su un apposito braccio robotico che permetteva di ruotare la camera. In questo modo è riuscito a scattare ben 220 foto alla risoluzione di 14.7mpx ricomposte con un particolare software chiamato gigapan dopo 7 ore di lavoro un un'unioca immagina da ben 2 gigapixel!!!
Per vedere il risultato, cliccate qui.
13 maggio, 2008
Dal medio oriente...
Date le ultime notizie da Libano e medio oriente, trovo interessante proporvi questo fotografo israeliano.
http://yonathanweitzman.com/
http://yonathanweitzman.com/
09 aprile, 2008
Ebbene si, Bosa non è famosa solo per un'ottima malvasia (vedi Mondovino) ma anche per un bravo fotografo di cui abbiamo l'onore di pubblicare una foto.

Tra le altre cose una sua produzione verrà esposta anche in una mostra a Roma, magari tra oggi e domani la pubblichiamo.
Complimenti Damiano

Tra le altre cose una sua produzione verrà esposta anche in una mostra a Roma, magari tra oggi e domani la pubblichiamo.
Complimenti Damiano
29 marzo, 2008
Trattasi di finestre
Brava Betta.
Elisabetta è una mia collega e la Repubblica.it ha pubblicato una sua bella foto.
Eccola qua.
Elisabetta è una mia collega e la Repubblica.it ha pubblicato una sua bella foto.
Eccola qua.
Iscriviti a:
Post (Atom)